logo

I cavi LSZH guadagnano vantaggio sul PVC per la sicurezza antincendio dei data center

October 19, 2025

ultime notizie sull'azienda I cavi LSZH guadagnano vantaggio sul PVC per la sicurezza antincendio dei data center

Immagina uno scenario di incendio in un data center: fumo acre che riempie rapidamente la struttura, gas corrosivi che minacciano sia le apparecchiature sensibili che le vite umane. Essendo la rete neurale di qualsiasi data center, le prestazioni dei cavi in caso di incendio hanno un impatto diretto sul contenimento dei disastri e sulle potenziali perdite. Con la crescente domanda europea di cavi a basso fumo e senza alogeni (LSZH), come dovrebbero i professionisti selezionare i tipi di cavi per garantire la sicurezza e la stabilità del data center?

Cavi LSZH: La soluzione per la sicurezza antincendio

Il vantaggio principale dei cavi LSZH (Low Smoke Zero Halogen) risiede nelle loro proprietà dei materiali. A differenza dei tradizionali cavi in PVC (cloruro di polivinile), i cavi LSZH producono fumo minimo quando bruciano e non contengono composti alogenati, impedendo il rilascio di gas tossici e corrosivi. Questo si rivela fondamentale sia per l'evacuazione che per la protezione delle apparecchiature, in particolare in spazi chiusi o ad alta occupazione come data center, uffici e ospedali.

  • Riduzione dei gas tossici: I cavi LSZH utilizzano composti speciali ignifughi che riducono drasticamente le emissioni pericolose durante gli incendi. Questo non solo minimizza i danni diretti al personale, ma diminuisce anche la corrosione dei gas sulle apparecchiature elettroniche, riducendo i rischi di danni all'hardware e perdita di dati.
  • Conformità IEC: La crescente adozione di LSZH in Europa deriva da rigorosi standard di sicurezza. La Commissione Elettrotecnica Internazionale (IEC) mantiene molteplici standard di prestazione dei cavi in caso di incendio, tra cui IEC 60332-1 per i test di fiamma su cavi singoli e la più rigorosa IEC 60332-3 per i cavi in fasci che richiedono proprietà autoestinguenti. La IEC 61034 misura specificamente la densità del fumo durante la combustione, una certificazione obbligatoria per i produttori di LSZH.
  • Mandati normativi europei: La maggior parte delle installazioni medio-grandi in Europa richiede ora la conformità IEC, con molte istituzioni pubbliche che applicano il rigoroso standard IEC 60332-3. Di conseguenza, i cavi LSZH sono passati da opzionali a obbligatori nei mercati europei.

Cavi in PVC: convenienti ma pericolosi

Storicamente popolari per la loro convenienza e le prestazioni elettriche, i cavi in PVC presentano significativi problemi di sicurezza antincendio. Quando bruciano, emettono fumo denso, acido cloridrico e altri gas tossici che mettono in pericolo la vita e possono causare danni irreversibili alle apparecchiature.

  • Caratteristiche di combustione: Gli incendi in PVC generano fumo nero denso che riduce notevolmente la visibilità durante le evacuazioni. Ancora più criticamente, il gas acido cloridrico rilasciato corrode l'elettronica, causando potenzialmente guasti al sistema. La combustione del PVC produce anche diossine, inquinanti organici persistenti con gravi impatti ambientali e sulla salute.
  • Limitazioni dello standard UL: A differenza dei requisiti IEC, gli standard UL statunitensi (UL 1581, UL 1666, UL 910) si concentrano principalmente sull'infiammabilità (capacità autoestinguente) senza limiti rigorosi di emissione di fumo o gas tossici. Pertanto, i cavi in PVC conformi a UL possono ancora rilasciare quantità pericolose di sostanze pericolose durante gli incendi.

Confronto delle proprietà fisiche: LSZH vs. PVC

Oltre alle prestazioni antincendio, i cavi LSZH e PVC differiscono sostanzialmente per le caratteristiche fisiche che influenzano l'installazione, l'uso e la manutenzione.

Proprietà Cavi in PVC Cavi LSZH
Flessibilità Più flessibile Relativamente rigido
Estetica Aspetto standard Finitura più lucida
Costo Inferiore Superiore
Resistenza alla fiamma Produce fumo denso e gas tossici Fumo minimo, nessun gas alogeno
Applicazioni Ambienti interni generali con buona ventilazione Strutture ad alta sicurezza (data center, ospedali, scuole)
Raggio di curvatura Maggiore Minore

Flessibilità vs. Durata: Mentre la flessibilità del PVC facilita l'installazione in spazi ristretti, la maggiore rigidità dell'LSZH offre una resistenza alla trazione superiore per applicazioni ad alto movimento o ad alto stress. Il raggio di curvatura minore dell'LSZH consente un instradamento dei cavi più compatto in ambienti con spazio limitato.

Aspetto visivo: I cavi LSZH presentano tipicamente un'estetica più liscia e professionale, rendendoli preferibili per le installazioni visibili in uffici o sale conferenze dove l'aspetto è importante.

Selezione dei cavi: bilanciare sicurezza, costi e prestazioni

La scelta tra LSZH e PVC richiede un'attenta valutazione dei requisiti di sicurezza, dei vincoli di budget e delle specifiche tecniche. Nessun singolo tipo di cavo si adatta perfettamente a tutte le applicazioni.

  • Priorità di sicurezza: Per data center, ospedali e scuole, i cavi LSZH rappresentano la scelta più ovvia. Sebbene inizialmente più costosi, i loro vantaggi in termini di sicurezza antincendio riducono i rischi a lungo termine di vittime e perdite di apparecchiature.
  • Considerazioni sul budget: Il PVC può rimanere valido in spazi generali ben ventilati, ma richiede misure di protezione antincendio supplementari come rilevatori di fumo e sistemi di soppressione automatica.
  • Esigenze di prestazione: Le caratteristiche elettriche (ad esempio, schermatura per applicazioni sensibili alle EMI), la durata meccanica (per scenari ad alto movimento) e la resistenza ambientale (a temperature/umidità estreme) influenzano tutte la selezione dei cavi.

Cavi schermati: requisito LSZH

Gli standard CENELEC EN50167, EN50168 ed EN50169 impongono l'uso di materiali privi di alogeni per tutti i cavi schermati. Questo requisito si applica in particolare agli ambienti sensibili alle EMI come strutture mediche, laboratori e sistemi di controllo industriale in cui i cavi schermati impediscono le interferenze elettromagnetiche.

L'ambiente di installazione detta il tipo di cavo

I luoghi di instradamento dei cavi determinano le categorie di cavi appropriate:

  • Cavi montanti: Progettati per corse verticali degli edifici tra i piani, i cavi montanti in PVC richiedono sistemi di ventilazione contenuti per limitare la propagazione del fuoco. L'LSZH si dimostra spesso più sicuro per le applicazioni montanti.
  • Cavi plenum: Richiesti per gli spazi di circolazione dell'aria, questi richiedono una resistenza alla fiamma superiore e basse emissioni di fumo. Esistono cavi plenum specializzati, ma le varianti LSZH che soddisfano gli standard pertinenti forniscono soluzioni alternative.
  • Versatilità LSZH: Adatto per installazioni orizzontali, verticali e plenum, la selezione LSZH dipende dai requisiti specifici di classificazione di fiamma/fumo per ogni applicazione.

Conclusione: investire nella sicurezza protegge il futuro

La selezione dei cavi per data center e infrastrutture critiche trascende le specifiche tecniche: rappresenta un investimento di sicurezza vitale. Mentre i cavi LSZH comportano costi iniziali più elevati, la loro capacità di mitigare i danni al personale e alle apparecchiature correlati agli incendi offre vantaggi economici e operativi a lungo termine. Man mano che le normative sulla sicurezza si intensificano a livello globale, l'adozione di LSZH continuerà ad espandersi. I responsabili dei data center e i professionisti IT devono comprendere questi vantaggi e incorporare le soluzioni LSZH in una pianificazione completa della sicurezza per garantire l'affidabilità e la protezione delle infrastrutture.

Mettetevi in ​​contatto con noi
Persona di contatto : Ms. Annie Chen
Telefono : +8613670012325
Fax : 86-755-81725188
Caratteri rimanenti(20/3000)